ASSICURAZIONE CRISTALLI
COS’È L’ASSICURAZIONE CRISTALLI:
Se si parla di Assicurazione Cristalli, si intende una tipologia di garanzia accessoria ormai sempre più richiesta. Si tratta di una protezione in caso di rottura totale o parziale di tutti i vetri del veicolo, ovvero parabrezza, lunotto posteriore e cristalli laterali. Le compagnie che offrono questo tipo di protezione garantiscono un risarcimento totale sia delle spese di riparazione che degli eventuali costi necessari per la sostituzione di uno o più vetri.
La Assicurazione Cristalli è una copertura facoltativa che l’assicurato può scegliere di includere nel contratto dell’assicurazione auto per essere coperto in caso di danni ai vetri del veicolo. La polizza cristalli prevede il rimborso del parabrezza, del lunotto posteriore, o dei cristalli laterali della tua auto, in caso di rottura accidentale o per fatto involontario di terzi. La copertura assicurativa dei cristalli ha indiscussi vantaggi nella gestione economica di un danno ai vetri della propria automobile. Infatti, se la vettura è coperta dalla polizza cristalli, la scheggiatura sul parabrezza è riparabile nella maggioranza dei casi gratuitamente, non influendo sul premio o sul bonus/malus. Sul mercato sono diverse le proposte in grado di offrire un’ottima copertura contro questo tipo di danni. Alcune Compagnie Assicurative includono la rottura dei cristalli tra le garanzie accessorie delle polizze furto e incendio, altre Compagnie Assicurative comprendono la copertura cristalli esclusivamente nella polizza Kasko, oppure la vendono separatamente.
COME SI RICHIEDE L’ASSICURAZIONE CRISTALLI AUTO:
La polizza cristalli solitamente viene richiesta come garanzia accessoria con la RC auto. In questo caso la richiesta deve essere fatta nel momento in cui stai siglando il contratto per l’assicurazione l’auto. Appena avverrà il pagamento dell’assicurazione auto, questa entrerà in atto immediatamente dopo l’invio del contratto da parte dell’agenzia. Se invece vuoi richiedere la polizza cristalli ad un’altra compagnia allora dovrai consultare le proposte delle varie agenzie assicurative e scegliere quella che ti offre la soluzione migliore. Molte offrono un sistema di pagamento e copertura mensile, semestrale o annuale, a seconda delle proprie esigenze.
QUANTO COSTA L’ASSICURAZIONE CRISTALLI:
Il costo della polizza cristalli varia in base alla compagnia assicurativa, possono essere soggette anche ad offerte promozionali o costare più o meno a seconda che la si stipuli insieme alla RC auto. In molti scelgono infatti, di legare la polizza cristalli a quella della RCA perché la tariffa annuale è più vantaggiosa rispetto a quella mensile. Però, bisogna considerare le cose anche da un altro punto di vista, nel primo caso la polizza cristalli dura obbligatoriamente almeno sei mesi, o un anno come l’assicurazione auto. Se per esempio vuoi avere l’assicurazione vetri solo per un determinato periodo e quindi hai la necessità di sospenderla quando preferisci, devi optare per una polizza vetri distaccata dalla RC auto.
IN CASO DI INCIDENTE CON LA GARANZIA CRISTALLI:
In caso di incidente, una volta appurata l’esistenza del danno, il titolare della polizza cristalli dovrà subito contattare il centro assistenza ed avviare l’iter per la Riparazione o alla Sostituzione dei cristalli danneggiati.
Qualora aveste subito un la rottura del Parabrezza o di qualsiasi Vetro Auto ed è coperto dalla Garanzia Cristalli, gestiamo direttamente le pratiche con tutte le Assicurazioni Italiane applicando la procedura della liquidazione diretta.
Nei casi di Sostituzione Parabrezza Anteriore e Lunotto Posteriore l’intervento è sempre gratuito se siete assicurati con qualsiasi compagnia telefonica. È gratuito nel 99% dei casi se siete assicurati con qualsiasi altra compagnia.
Nei casi di Riparazione Scheggiatura e Sostituzione Vetri Laterali, se siete assicurati con qualsiasi compagnia, l’intervento è gratuito nel 90% dei casi. Dunque NON dovrete pagare la Franchigia (anche se prevista dalla vostra polizza) perché la offriamo/paghiamo noi.
- Se volete approfittare di quanto detto per riparare o sostituire il vetro del vostro veicolo non vi resta che inviarci qualche documento!
- Ci occupiamo noi dell’apertura del sinistro con la vostra assicurazione. Per cui con noi risparmiate tempo e denaro!
PER GESTIRE LA PRATICA:
Per gestire la pratica abbiamo bisogno dei seguenti documenti:
1. 📑 Copia della Polizza Assicurativa
2. 📃 Copia del Libretto di Circolazione
3. 📄 Copia del Documento d’Identità (dell’Intestatario della Polizza)
Una volta ottenuti questi documenti, entro 2 ore sarete ricontattati per fissare l’appuntamento.
PER INVIARE I DOCUMENTI:
I documenti si possono inviare tramite:
📱 WhatsApp al 328-9181894,
📧 E-mail a sinistri@speedglass.it,
⇒ Caricandoli direttamente al seguente form: