CAMBIO VETRI AUTO

Quando i vetri del proprio veicolo subiscono un danno ci si agita subito, pensando che la loro riparazione richieda tempo e denaro. A creare maggiore preoccupazione sono i danni che subisce il proprio parabrezza, pensando che il costo riparazione parabrezza o il costo sostituzione parabrezza sia molto elevato, raggiungendo quasi il costo sostituzione auto. Ma in realtà l’operazione di cambio vetri della propria auto è molto più semplice ed economica di quanto si possa immaginare.

ROTTURA DEI VETRI AUTO:

La scheggiatura o la rottura di un vetro, che si tratti di un vetro anteriore, laterale o posteriore, è un fenomeno che si può verificare in qualsiasi momento. Sono degli inconvenienti che possono succedere sempre, a causa di un urto con un altro veicolo, una pioggia violenta, della grandine, o per tante altre ragioni. Di fronte a questi piccoli incidenti c’è una sola cosa che bisogna fare: intervenire subito. Cambiare i vetri vuol dire innanzitutto ripristinare la funzionalità del proprio veicolo, salvaguardando al contempo la propria sicurezza e quella delle altre persone che viaggiano a bordo. Ma, nel caso di un parabrezza rotto, intervenire con la sua sostituzione vuol dire anche rispettare il codice stradale, senza rischiare di andare incontro a qualche salata contravvenzione. Non tutti gli automobilisti sono infatti sufficientemente informati sulle conseguenze a cui possono andare incontro circolando  con il parabrezza rotto.

Quando si scheggia o si rompe il parabrezza vi è la tendenza a lasciar correre il danno, non considerando che esso costituisce parte integrante e fondamentale della struttura dell’auto. Andare in giro con un parabrezza lesionato, fratturato, incrinato, o che comunque presenti dei problemi è molto pericoloso poiché significa muoversi su un veicolo il cui parabrezza in qualsiasi momento potrebbe frantumarsi. Ma, come dicevamo, c’’è da considerare anche l’aspetto legale. Il Codice a tal proposito parla chiaro, vietando la circolazione con il parabrezza scheggiato. Si rischia di incorrere in una sanzione economica ed alla decurtazione di alcuni punti nella patente. E’ l’articolo 79/1 del Codice della Strada che ci informa delle sanzioni previste per gli automobilisti indisciplinati, stabilendo una sanzione amministrativa che, a seconda dei casi, va dal pagamento di 71,00 Euro arrivando alla somma di 119 euro se si sta circolando in autostrada. Ciò ci fa capire come il cambio vetri della propria auto sia essenziale non solo per non correre pericoli per la propria salute e per viaggiare in modo totalmente agevole, ma anche per non incorrere in nessuna contravvenzione.

CAMBIARE I VETRI DELL’AUTO:

Sia per cambiare i vetri anteriori che per cambiare i vetri laterali o posteriori non è necessario tanto tempo. Oggi è infatti possibile provvedere alla sostituzioni in tempi molto rapidi, così da non dover rinunciare troppo a lungo al proprio veicolo. Inoltre, anche i costi per la sostituzione dei cristalli sono contenuti. Il costo della riparazione o sostituzione di un cristallo auto dipende da diversi fattori come il tipo di danno, il vetro danneggiato, la presenza o assenza di una copertura assicurativa per i danni ai cristalli. Ma in tutti i casi si tratta di una spesa necessaria per viaggiare sicuri.

Il cambio vetri auto ormai è una cosa diffusissima e sempre più frequente, le rotture aumentano notevolmente e la spiegazione è semplice, nonostante la crisi ogni famiglia dispone almeno di 2 auto che circolano ogni giorno, le strade non sono mai perfette come dovrebbero essere e di conseguenza i vetri delle auto si rompono. Se dovesse capitare anche a Voi assicuratevi solo di eseguire il cambio vetri auto da una ditta specializzata nel medesimo settore che possa garantirVi un rapporto qualità prezzo adeguato. Se cercate questo scegliete SPEED Glass!

SPEED Glass Italia, velocità e competenza al tuo servizio!

PREVENTIVO RAPIDO