PARABREZZA

SPEED Glass Parabrezza AutoChe sia di un aeromobile, un autoveicolo, o di un motoveicolo, il parabrezza è la finestratura anteriore dell’abitacolo. A prescindere dal tipo di veicolo su cui è collocato, le funzioni che svolge sono le medesime: proteggere gli occupanti del veicolo dall’impatto dell’aria durante la marcia, dalle temperature estreme e da parti volanti come polvere, insetti e sassi. E’ inoltre un componente integrante della carrozzeria e fornisce una struttura aerodinamica.

Pertanto, è ben chiaro come il parabrezza sia un elemento di fondamentale importanza per chi si trova alla guida o all’interno di un veicolo. E’ proprio perché, con il tempo, si è sempre più compreso come il parabrezza giochi un ruolo fondamentale nella sicurezza di chi viaggia che si è verificata una vera evoluzione. Questa ha riguardato i materiali che compongono il parabrezza, che sono stati sostituiti con materiali progressivamente più resistenti e quindi sicuri.

I primi parabrezza erano costituiti da normale vetro per finestre e potevano causare gravi danni in caso di incidente. Essi furono perciò messi da parte per dei parabrezza con vetro temperato, che venivano installati sul telaio attraverso guarnizioni di gomma o di neoprene. Il vetro indurito quando si rompeva si frantumava in tantissimi frammenti per lo più innocui. Tuttavia, questo tipo di parabrezza però poteva sbriciolarsi anche solo con un sassolino, che purtroppo colpisce i vetri dei vicoli con una certa frequenza. Soprattutto nelle auto della polizia il parabrezza in vetro indurito risultava essere un problema, che portò allo sviluppo del vetro laminato, usato oggi dalla maggior parte delle auto. I moderni parabrezza integrati contribuiscono alla rigidità del veicolo, ma l’obiettivo principale  nell’innovazione dei parabrezza è stata la ricerca finalizzata ad evitare lesioni dovute ai frammenti di vetro taglienti. Dunque, la vera novità, o meglio la vera conquista dei parabrezza attuali è che essi non si frantumano, ma tendono a rimanere un unico pezzo anche se il vetro si rompe, a meno che esso non venga trapassato da parte a parte.

Da qui si capirà come il parabrezza è davvero essenziale per la sicurezza: insieme con il tetto dell’auto garantisce protezione anche in caso di ribaltamento del veicolo. Bisogna quindi prendersi cura del parabrezza, senza valutare le eventuali lesioni, anche le più piccole. Molti automobilisti, a dire il vero, non appena il parabrezza subisce anche il più piccolo danno sono preoccupati dal costo riparazione parabrezza. A spaventare ancora di più l’automobilista è poi il danno di maggiore entità, poiché si è quasi portati a pensare che il costo sostituzione parabrezza possa addirittura avvicinarsi al costo sostituzione auto.

Ma non è assolutamente così. Anzitutto, da qualche anno in caso di piccola rottura/scheggiatura, è possibile anche riparare il parabrezza senza sostituirlo. La riparazione è un’operazione veloce ed economica, che si risolve in molti casi in soli 30 minuti. Ma anche sostituire un parabrezza non richiede né tanto tempo né tanto denaro. L’automobilista potrà così riappropriarsi presto e senza spendere grandi cifre della sua auto, ripristinando la sicurezza a bordo per sé e gli altri.

SPEED Glass Italia, velocità e competenza al tuo servizio!

PER UN PREVENTIVO RAPIDO