COSTO SOSTITUZIONE PARABREZZA AUDI Q7
DESCRIZIONE AUTO AUDI Q7:
L’Audi Q7 è un SUV prodotto dalla casa automobilistica tedesca Audi, derivato dal prototipo Pikes Peak quattro Concept presentato al pubblico nel 2003. La versione definitiva è stata esposta nel settembre 2005 e messa in vendita nel gennaio 2006. Dal 2015 è in produzione la seconda serie.
Nel 1980, da un’idea di Ferdinand Piëch, allora capo del gruppo Volkswagen, la Audi iniziò a sviluppare per la prima volta nella sua storia modelli a trazione integrale, tra cui citiamo la famosa coupé sportiva Audi quattro, che ha partecipato a numerosi rally ottenendo ottimi risultati. In genere, la trazione integrale viene impiegata solo sui modelli Audi ad alta potenza o grossa cilindrata. Tutte le Audi a quattro ruote motrici vengono contraddistinte dalla sigla quattro. Fino a quel momento la casa di Ingolstadt aveva sviluppato e prodotto vetture sportive, coupé, berline, station wagon, utilitarie e berline compatte, ma non SUV. Il Q7 è quindi il primo SUV di lusso Audi in produzione, con trazione integrale. Dato il successo del Q7, il modello è affiancato da novembre 2008 da una versione più piccola, simile alla BMW X3, denominata Q5. Nella sua progettazione e realizzazione è stata utilizzata l’esperienza maturata con gli altri SUV del gruppo Volkswagen, e cioè il Volkswagen Touareg e indirettamente il Porsche Cayenne, da cui provengono varie parti della vettura, il pianale e l’impostazione meccanica. Per quanto riguarda il design, forte è il richiamo alle altre Audi del momento, come la calandra single-frame che contraddistingue tutti i modelli più recenti. Il designer è Walter Dè Silva che ha firmato tutte le Audi di ultima generazione, venendo anche designato alla direzione stilistica di tutto il gruppo Volkswagen. I concorrenti più diretti del Q7 nella fascia dei SUV di grosse dimensioni sono BMW X5 e Mercedes-Benz Classe M. Il Q7 è sempre stato uno dei SUV più grandi e confortevoli in commercio. Gli è stato effettuato un leggero restyling alla fine del 2009.
QUANTO COSTA SOSTITUIRE IL PARABREZZA AUDI Q7?
Il costo della Sostituzione del Parabrezza o Vetro Anteriore Auto dipende principalmente dal tipo di vetro montato, quindi dal costo del ricambio. Nello specifico la voce principale che incide sulla Sostituzione Parabrezza sono gli optional presenti sul vetro, ovvero eventuali caratteristiche aggiuntive come il sensore della pioggia, il sensore delle luci, la telecamera o altro che va ad incidere sul prezzo. Per avere un preventivo rapido CLICCATE QUI
SOSTITUZIONE CON POLIZZA CRISTALLI SENZA FRANCHIGIA:
Se il vostro veicolo è coperto dalla Polizza Cristalli, ha subito la rottura dei cristalli auto, gestiamo noi le pratiche con tutte le Assicurazioni Italiane applicando la procedura della liquidazione diretta. Nei casi di Sostituzione Parabrezza Anteriore e Lunotto Posteriore l’intervento è sempre gratuito se siete assicurati con qualsiasi compagnia telefonica, gratuito nel 99% dei casi se siete assicurati con qualsiasi altra compagnia. Nei casi di Riparazione Scheggiatura e Sostituzione Vetri Laterali, se siete assicurati con qualsiasi compagnia, l’intervento è gratuito nel 90% dei casi, dunque NON dovrete pagare la Franchigia (anche se prevista dalla vostra polizza) perché la offriamo/paghiamo noi, dunque se avete la Polizza Cristalli CLICCATE QUI
GARANZIA NAZIONALE:
Rilasciamo 5 anni di garanzia, valida in tutte le sedi d’Italia, ogni intervento viene garantito 5 anni viene effettuato da personale altamente specializzato e qualificato. Per maggiori informazioni sulla Garanzia CLICCATE QUI