Cambio gomme invernali-estive: cosa sapere

L’importanza del cambio gomme Gli automobilisti non devono mai smettere di informarsi se non vogliono incorrere in salate sanzioni.  Tra gli argomenti che è bene conoscere c’è il cambio gomme invernali-estive, questione che non va affatto trascurata. Le multe che possono piovere addosso agli ignari o distratti automobilisti che non effettuano il cambio gomme possono

Franchising auto in Italia: cosa sapere

In Italia il settore dei servizi agli autoveicoli in franchising, se paragonato al resto d’Europa, risulta ancora poco sviluppato. Questo non è un lato negativo, ma rappresenta anzi un vantaggio da sfruttare per chi intenda lanciarsi in questo ambito. Vista in prospettiva, quella del franchising auto può infatti rappresentare un’interessante opportunità di business non ancora

Noleggio auto: le regole per un noleggio sicuro

Il noleggio rappresenta la più comune e comoda alternativa all’auto di proprietà. Quando non se ne possiede una, o quando si è impossibilitati dall’utilizzo della propria auto (ad esempio per chi viaggia in aereo), prenderne una a noleggio risulta essere la soluzione migliore. Fondamentale è però essere bene informati su tutto ciò che riguarda l’argomento,

Assicurazione auto: i segreti per risparmiare

Tutti i proprietari di un’automobile sono per legge obbligati ad assicurare la propria auto. La ragione per cui la copertura assicurativa Responsabilità Civile Auto (RCA) è obbligatoria per tutti i proprietari di un’automobile è che in caso di danni a terzi o a cose la compagnia garantisce un risarcimento che altrimenti sarebbe dovuto dall’assicurato. Tuttavia

Ferrari: smentite le voci di uno spostamento, la sede rimarrà in Italia

Possono star tranquilli tutti gli italiani, la Ferrari rimarrà nel Belpaese.  Dopo la decisione di casa Fiat di scorporare il marchio modenese dal resto delle attività che confluiranno nel nuovo gruppo Fiat Chrysler Automobiles erano subito iniziate a circolare notizie su un possibile spostamento all’estero della Ferrari. Da quando è arrivata la comunicazione del Lingotto,