A chiunque può capitare di ritrovarsi sul ciglio di una strada con l’auto che ci lascia improvvisamente in panne. Cosa fare in questi casi? La soluzione è quella di chiamare un carro attrezzi, ma in realtà nei momenti di emergenza, presi dal panico, richiedere assistenza stradale sembra quasi un’impresa. Succede che sfugga dalla mente il numero giusto o la procedura da seguire. Per evitare problemi conviene quindi leggere questa guida che spiega come comportarsi, quali numeri chiamare, e quali sono le tariffe nazionali applicate per veicoli leggeri e pesanti nei casi in cui si abbia bisogno di un carro attrezzi.

Per richiedere l’intervento di un carro attrezzi basta chiamare il numero gratuito 803 115. Tutti gli automobilisti, in qualunque luogo in Italia si trovino, possono così ricevere assistenza stradale. C’è poi la possibilità di richiedere il soccorso stradale ACI alla Polizia Stradale, utilizzando le colonnine SOS che si trovano in autostrada, purché chiaramente esse siano dotate di fonia. Quanto agli automobilisti stranieri, invece, c’è un numero dedicato, che è l’800 116 800, attivo per tutti coloro che hanno un telefono cellulare con gestore estero.

Chiarito come richiedere il carro attrezzi, veniamo ora alla questione economica. Quanto ci costerà il soccorso? Le tariffe nazionali distinguono i veicoli leggeri, che arrivano a 2500 chili, dai veicoli pesanti, che superano i 2500 chili. Per le prestazioni di prosecuzione del traino contestuale al soccorso, il costo è di 90 centesimi al chilometro in autostrada, e di 1 euro e 10 in viabilità ordinaria, mentre per la prosecuzione del traino non contestuale al soccorso, il costo è di un euro e dieci sia per la viabilità ordinaria che in autostrada. Un discorso a parte va fatto per i soci ACI ed ACI Global, per i quali è previsto un pacchetto di assistenza che comprende la prestazione di soccorso stradale e l’auto sostitutiva gratis. I soci ACI hanno diritto ad uno sconto del 20 % nel caso in cui essi abbiano già fatto uso, nel corso dell’anno, le prestazioni gratuite che la loro tessera garantisce. Inoltre ACI Global dispone di pacchetti di assistenza personalizzati per le aziende con consistenti flotte di veicoli. Per i soci che hanno bisogno di assistenza è sufficiente chiamare il numero 803 116.

E’ bene sapere che la polizza Assistenza Stradale permette di usufruire del soccorso stradale in caso di incidente, guasto o foratura di uno pneumatico del veicolo. Nel caso in cui si decida di stipulare questa polizza si avrà diritto ad un soccorso attivo 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno, in qualunque punto del territorio italiano. Ma a chi conviene davvero stipulare una polizza di questo tipo? In generale, l’assistenza stradale è consigliata a tutti gli assicurati per una semplice ragione: nella sfortunata eventualità si abbia bisogno di un carro attrezzi, il prezzo parte da 100 euro per arrivare a somme ben più alte, mentre la polizza costa in media dai 15 ai 20 euro ì. In particolare farebbero bene a valutare l’opzione polizza chi percorrere molti chilometri nel corso dell’anno e chi guida un veicolo piuttosto datato.

PER UN PREVENTIVO RAPIDO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *